- Messaggi: 1
- Ringraziamenti ricevuti 0
Forum medico-legale
Il punto di riferimento italiano per la consulenza medico-legale online gratuita.
×
In questa sezione potete inserire domande relative a infortuni sul lavoro e malattie professionali.
convocazione inail per malattia professionale
- spqr65
-
Autore della discussione
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
31/03/2021 00:37 #2057
da spqr65
convocazione inail per malattia professionale è stato creato da spqr65
Buonasera .
Mi sono sottoposto ad un lungo percorso diagnostico di I° e II° livello per la valutazione collegiale di eventuale patologia da stress lavoro correlato presso una Struttura Pubblica ASL/SPRESAL ( Centro Clinico per la valutazione del Disagio Lavorativo) ove mi è stata diagnosticata una "sindrome ansioso-depressiva reattiva da stress legato a costrittività organizzativa" con l'accertamento di un danno biologico psichico moderato(16-40%) , danno esistenziale moderato ( 16-30%) e danno alla attività di autorealizzazione grave (51-70%)
Contestualmente è stata inviata telematicamente all' INAIL certificazione medica di malattia professionale.
Mi sono successivamente avvalso,privatamente , della consulenza di un Medico Legale per la stesura di una perizia medico-legale che ha certificato un "danno biologico pari a 20 punti % ma suscettibile di peggioramento alla persistenza delle condizioni che lo hanno generato."
Ho appena ricevuto la convocazione presso la locale sede INAIL per l accertamento della malattia professionale.
Volevo pertanto gentilmente domandarLe se ritiene opportuno, in sede di visita ,che io presenti anche la perizia in questione o se invece non sia per me più utile affidarsi soltanto alla Certificazione del Centro Pubblico ( già in possesso dell Inail insieme ad altra documentazione clinica già inviata su loro richiesta) che stima ,potenzialmente , un danno biologico maggiore. Nel primo caso , è utile che io sia già accompagnato a questa prima visita Inail dal Medico Legale di mia fiducia?
Nel RingraziarLa sentitamente per l Utilissimo servizio che mette a disposizione di tutti , La saluto cordialmente.
P.S. : se vuole e se può rispondermi... non ritiene che il Suo Collega sia stato eccessivamente "prudente" nella stima del danno biologico , considerando che l intervallo di danno indicato dal Centro Pubblico era già ben più ampio? Ha ,realmente ed adeguatamente , a suo giudizio, cercato di tutelare il mio interesse risarcitorio? Grazie ancora
Mi sono sottoposto ad un lungo percorso diagnostico di I° e II° livello per la valutazione collegiale di eventuale patologia da stress lavoro correlato presso una Struttura Pubblica ASL/SPRESAL ( Centro Clinico per la valutazione del Disagio Lavorativo) ove mi è stata diagnosticata una "sindrome ansioso-depressiva reattiva da stress legato a costrittività organizzativa" con l'accertamento di un danno biologico psichico moderato(16-40%) , danno esistenziale moderato ( 16-30%) e danno alla attività di autorealizzazione grave (51-70%)
Contestualmente è stata inviata telematicamente all' INAIL certificazione medica di malattia professionale.
Mi sono successivamente avvalso,privatamente , della consulenza di un Medico Legale per la stesura di una perizia medico-legale che ha certificato un "danno biologico pari a 20 punti % ma suscettibile di peggioramento alla persistenza delle condizioni che lo hanno generato."
Ho appena ricevuto la convocazione presso la locale sede INAIL per l accertamento della malattia professionale.
Volevo pertanto gentilmente domandarLe se ritiene opportuno, in sede di visita ,che io presenti anche la perizia in questione o se invece non sia per me più utile affidarsi soltanto alla Certificazione del Centro Pubblico ( già in possesso dell Inail insieme ad altra documentazione clinica già inviata su loro richiesta) che stima ,potenzialmente , un danno biologico maggiore. Nel primo caso , è utile che io sia già accompagnato a questa prima visita Inail dal Medico Legale di mia fiducia?
Nel RingraziarLa sentitamente per l Utilissimo servizio che mette a disposizione di tutti , La saluto cordialmente.
P.S. : se vuole e se può rispondermi... non ritiene che il Suo Collega sia stato eccessivamente "prudente" nella stima del danno biologico , considerando che l intervallo di danno indicato dal Centro Pubblico era già ben più ampio? Ha ,realmente ed adeguatamente , a suo giudizio, cercato di tutelare il mio interesse risarcitorio? Grazie ancora
Per favore Accedi o Crea un account per inserire messaggi nel forum.
- Flavio Odorizzi
da Flavio Odorizzi
Medico chirurgo, specialista in medicina legale e delle assicurazioni a Trento e Bolzano.
Fissa un appuntamento con il Dr. Odorizzi
LUN-VEN 8.00/19.30
Tel: +39 371-4103451
Medico chirurgo, specialista in medicina legale e delle assicurazioni a Trento e Bolzano.
- Flavio Odorizzi
-
- Offline
- Administrator
-
05/04/2021 18:34 #2065
da Flavio Odorizzi
Medico chirurgo, specialista in medicina legale e delle assicurazioni a Trento e Bolzano.
Risposta da Flavio Odorizzi al topic convocazione inail per malattia professionale
Caro paziente, è un suo diritto farsi assistere da un medico legale di sua fiducia e sinceramente credo sia opportuno farlo.
La valutazione del Centro di Riferimento e quella del danno biologico poggiano su presupposti diversi e il danno biologico
riconosciuto dall'INAIL sarà significativamente inferiore a quello riconosciuto nella prima fase dal Centro Clinico per la valutazione del disagio lavorativo.
Cari saluti
Flavio
La valutazione del Centro di Riferimento e quella del danno biologico poggiano su presupposti diversi e il danno biologico
riconosciuto dall'INAIL sarà significativamente inferiore a quello riconosciuto nella prima fase dal Centro Clinico per la valutazione del disagio lavorativo.
Cari saluti
Flavio
Medico chirurgo, specialista in medicina legale e delle assicurazioni a Trento e Bolzano.
Per favore Accedi o Crea un account per inserire messaggi nel forum.
Discussioni simili
Discussione | Rilevanza | Data ultimo messaggio |
---|---|---|
malattia professionale | 8.13 | Mercoledì, 20 Agosto 2014 |
Malattia professionale | 8.13 | Domenica, 03 Aprile 2016 |
malattia professionale | 8.13 | Domenica, 20 Gennaio 2019 |
Riconoscimento malattia professionale | 8.04 | Mercoledì, 23 Settembre 2015 |
Malattia professionale non riconosciuta | 8.04 | Lunedì, 17 Aprile 2017 |
Epicondilite, possibile malattia professionale. | 7.96 | Lunedì, 10 Marzo 2014 |
Malattia Professionale o assegno pensionabile ? | 7.96 | Sabato, 02 Dicembre 2017 |
INVALIDITA CIVILE - PATOLOGIA NEUROLOGICA E PATENTE PROFESSIONALE (AUTOBUS) | 3.99 | Domenica, 07 Marzo 2021 |
Malattia proffesionale | 3.92 | Giovedì, 13 Novembre 2014 |
invalido inail | 3.92 | Domenica, 26 Marzo 2017 |