Glossari
Termine | Definizione |
---|---|
VALGISMO | Deformazione degli assi longitudinali di due segmenti scheletrici contigui che formano un angolo aperto lateralmente rispetto all'asse mediano del corpo. |
VALLEIX (punti di) | Zone dolorose che si rilevano lungo il decorso dei nervi nelle nevralgie. |
VARISMO | Deviazione degli assi longitudinali del corpo con formano di un angolo aperto verso l'interno. |
VEITS (prova di) | Prova di stimolazione dell'organo dell'equilibrio (labirinto) che si effettua inoculando acqua fredda (10 cc a 20° C) nel condotto uditivo esterno in modo tale da provocare delle scosse di nistagmo, del quale si deve misurare ritmo e durata. Nel soggetto normale il nistagno dura circa 100 secondi con 90-95 scosse ritmiche. |
VELOPENDULO | Parte posteriore del palato, costituita da tessuti molli. |
VENTAGLIO (segno del) | Segno di lesione delle vie piramidali del sistema nervoso centrale, caratterizzato dall'allargamento delle quattro ultime dita del piede provocato dalla stimolazione cutanea diretta della pianta dello stesso. |
VERTIGINE | E' una sensazione di rotazione del proprio corpo nell'ambiente (vertigine soggettiva) o di rotazione dell'ambiente intorno al proprio corpo (vertigine oggettiva) che può essere ricondotta a lesioni del cervelletto o del sistema vestibolare. |
VISIONE MACULARE | La macula è il settore di retina in corrispondenza del quale si ha la massima sensibilità visiva. |
VOLKMANN (sindrome o retrazione ischenfica di) | Grave complicanza delle fratture del gomito o dell'avambraccio che interessa prevalentemente gli adolescenti ed è da ricondurre a turbe circolatorie causate dalla frattura stessa o da apparecchi di immobilizzazione troppo stretti.Si manifesta dapprima con intensa sintomatologia dolorosa seguita da edema e marezzatura violacea della cute. Talune volte la guarigione avviene in tempi brevi ma, nella maggior parte dei casi la sindrome evolve con degenerazione e retrazione muscolare causando gravi menomazioni funzionali. |